Che cosa significa rispetto per la tradizione e desiderio di innovazione, oggi?

Oscar Wilde scriveva: “La tradizione è un’innovazione ben riuscita“. In questa frase, da sempre, ci ritroviamo. Che cos’è d’altra parte una tradizione? Qualcosa che resiste allo scorrere del tempo, adattandosi e riducendo al minimo i cambiamenti. Qualcosa che ha segnato un prima e un dopo, un atto rivoluzionario che lascia il segno e diventa patrimonio condiviso.

La nostra prima innovazione, che oggi possiamo chiamare orgogliosamente tradizione, ha segnato un punto di svolta nella storia Sebaste. In un mondo in cui il torrone era preparato con le mandorle, Giuseppe Sebaste scelse di usare le nocciole. Lo fece spinto dalla necessità: nelle Langhe era molto più facile reperire nocciole, rispetto alle mandorle. Di necessità, virtù: la forte impronta territoriale contribuì a distinguere il nostro torrone da qualsiasi altro.

Quella che 130 anni fu vissuta come un’innovazione radicale, oggi rappresenta la nostra tradizione. Una tradizione alla quale siamo legati con affetto e passione.

Un manifesto e una promessa

Chi ha saputo approcciarsi al mondo dei dolci piemontesi con un gesto tanto folle in apparenza come quello di fare il torrone con le nocciole, ha gettato un seme che le generazioni successive hanno saputo coltivare e far fiorire. Così dopo un dolce tradizionale come il torrone sono nati i Tartufi dolci e infinite altre specialità: tutte create con lo spirito Sebaste, con il desiderio di fare qualcosa di nuovo senza perdere di vista l’eredità della nostra terra e del nostro passato.

Un’innovazione che rispetti la tradizione: questa è la filosofia che sta alla base della nostra ricerca costante. Grazie a uno spirito intraprendente e curioso, mai vittima delle mode passeggere, siamo riusciti a introdurre piccole rivoluzioni, piccole delizie controcorrente. Da questi punti di svolta sono nate specialità poi diventate veri e propri capisaldi della nostra produzione.

Così abbiamo aggiunto al torrone una copertura di cioccolato extra fondente pregiato, sviluppato torroncini monoporzione, Cri-Cri, l’Uovo del Gallo, cioccolatini e Tartufi Dolci. Abbiamo lavorato per rendere tradizioni le innovazioni. E continuiamo a farlo, spinti dal desiderio di scoprire gusti nuovi, nuovi abbinamenti, felici armonie di sapori che sappiano prima di tutto colpire il nostro palato. Siamo i giudici più severi: se ci innamoriamo di una specialità, è perché siamo certi delle sue peculiarità e delle sue qualità. Se in ciò che prima non esisteva vediamo qualcosa di speciale, siamo pronti a farla diventare la futura tradizione Sebaste di successo.